Ascoltare musica a volume alto in compagnia o quando si è soli non ha prezzo. La musica fa parte della vita di ognuno di noi e ne dobbiamo apprezzare ogni secondo. Le cuffiette a volte possono dare fastidio. Si preferisce avere tasche e mani libere per poter fare qualunque cosa e mettere della musica di compagnia nella stanza. Quello che ci serve per questa incredibile esperienza, seppur breve, è una cassa bluetooth portatile. Le occasioni speciali possono diventare ancora più belle con una cassa bluetooth.
Ed è per questo che oggi vi andremo a presentare le migliori casse bluetooth e a descrivere le caratteristiche per poter sceglierne una adatta alle vostre esigenze.
le migliori casse bluetooth portatili del 2023
JBL – Quella con più autonomia 🕒
Partiamo con un classico speaker bluetooth della JBL, famosa marca produttrice di attrezzatura audio. È una cassa portatile che si vede spesso in giro. Offre un sound spettacolare con alti cristallini e potenti bassi. Ha un’autonomia di 10 h con 3000 mAh di batteria. Ideale per piccole feste in compagnia o se ci si vuole rilassare in solitudine con della musica di alta qualità. È una cassa amata anche dai consumatori di Amazon che l’hanno portata ad avere una media 4,7/5 stelle.
Rienok – l’alternativa più economica 💸
Se avete un pochino di budget in meno, potete prendere in considerazione questa cassa Rienok. Ha la particolarità di illuminare le parti laterali con dei led mentre suona la musica. Inoltre è dotata della avanzata tecnologia bluetooth 5.0 e di una batteria da 3000mAh. Potete andare sul sicuro con questa cassa, è adatta a serate in compagnia, buon audio e ottimo rapporto-qualità prezzo.
W-King – La cassa bluetooth più potente 💪
Proseguiamo con una cassa più costosa ma sicuramente più potente. Si tratta della cassa bluetooth portatile w-king. Ha fino a 40 ore di autonomia di riproduzione e 12000 mAh di batteria. Crea un’ottima esperienza a 360° con i suoi 2 altoparlanti da 60 W. Ideale per stare in compagnia anche la sera e godersi qualche ora con della musica in sottofondo. È una cassa che presenta dimensioni più grandi rispetto alle due precedenti descritte, ma il prezzo ne vale veramente la pena.
Sony – La cassa più portatile 👍
Dalla nota Sony potete avere invece questa cassa di dimensioni ridotte. Ideale per trasportarla praticamente ovunque. Cassa bluetooth resistente e con bassi potenti. Amplifica il suono in modo discreto, non sicuramente di alta qualità come una Bose o un JBL, ma largamente accettabile se siete in spiaggia o in casa e non volete avere troppi intrighi. Rimane comunque una delle casse più rinomate su Amazon.
Scijoy – La novità dell’anno 👀
Come ultimo prodotto vi consigliamo questa cassa a poco budget, ma che potrebbe stupirvi. È dotata di 2 altoparlanti da 30 W e 3 uscite per collegare smartphone o tablet. Ha 30 h di autonomia e molti comandi di controllo nella parte posteriore. Bluetooth sempre 5.0 e un altissimo raggio di collegamento. Anche questa rimane tra le più acquistate in Amazon.
Lo sapevi? Esistono casse bluetooth portatili resistenti all’acqua. Spesso vengono usate anche in feste organizzate in piscina e può accadere sbadatamente che la cassa cada in acqua. La loro resistenza è efficace ma solo fino a una certa profondità. Se volete acquistare una cassa impermeabile, sull’etichetta dovrebbe esserci una sigla IP seguita da due numeri o un carattere e un numero. I modelli che vengono spesso utilizzati sono quelli con almeno una classificazione di IPX6.
Ti consigliamo anche questa guida: recensioni sulle cuffie Bluetooth per tv
Come funziona la cassa bluetooth portatile?
Come avete potuto scoprire anche all’inizio, la cassa bluetooth non è altro che un dispositivo elettronico. Ma come funziona? Beh è molto semplice.
Innanzitutto la cassa è portatile, quindi spesso hanno dei manici resistenti e non troppo grandi che potete sollevare.
Dopodiché, la parte esterna è costituita principalmente dall’altoparlante e da una sezione con vari tasti ergonomici. Se volete utilizzare subito la cassa non appena comprata, tiratela fuori dalla scatola e accendetela utilizzando l’apposito bottone on/off. A questo punto, specie in quelle più avanzate, partirà una voce preregistrata che vi confermerà l’accensione del dispositivo e della funzionalità bluetooth. Il bluetooth solitamente si avvia automaticamente all’accensione della cassa.
Ora potete accoppiare il vostro smartphone con la cassa. Essa è facilmente riconoscibile perché il nome bluetooth è lo stesso della casa di produzione. Una volta connessi, premete play dal vostro lettore mp3 nello smartphone e potete sentire la musica a tutto volume.
A proposito di volume, se volete abbassarlo o alzarlo, vicino al tasto on/off ci sono altri due pulsanti con simboli “+” e “-“. Una volta finito, scollegate la cassa e spegnetela. Inoltre, ricordatevi di caricarla dopo un certo numero di utilizzi perché, essendo portatili, vanno a batteria.
Come riconoscere una cassa bluetooth potente?
Ma come si fa a riconoscere una cassa bluetooth potente? Questa è una domanda che non pochi si pongono.
Una cassa bluetooth potente potrebbe essere immaginata come una cassa che amplifica considerevolmente il volume della vostra musica rispetto ad altre. Ed effettivamente è così, però ormai questi dispositivi sono tutti molto potenti. Inoltre, un aumento di volume sconsiderato provoca un fenomeno chiamato distorsione che, appunto, distorce il suono e lo rende molto fastidioso all’orecchio.
Una cassa bluetooth potente è sì una cassa che amplifica molto, ma anche una cassa che amplifica bene. Deve riuscire a curare tutte lo spettro delle frequenze, i bassi, i medi e gli alti. Non deve sentirsi troppo cupo ma nemmeno troppo acuto. Inoltre, il raggio del bluetooth deve essere più lungo rispetto ad altri. Solitamente non si superano i 10/15 metri, in questo modo potrete girovagare per casa senza che si scolleghi e interrompa il vostro momento di divertimento.
Come scegliere una cassa bluetooth portatile
Ora ne conoscete le peculiarità, ma non sapete come sceglierne una. Ne potete trovare una infinità in commercio e anche molto costose, ma quindi come fare? Se proseguirete nella lettura, andremo ad elencarvi i criteri per la scelta finale di questo prodotto. Partiamo:
- peso: nei grandi negozi specializzati ce ne sono di vari tipi. Di piccoli ma anche di molto grandi. Considerando che dovete trasportarla, scegliete tra quelle piccole che non superano 1 kg di peso.
- marchio: se volete rimanere bassi sui prezzi, potete scegliere le casse bluetooth delle marche più famose di elettronica come la Sony, altrimenti potete considerare l’acquisto di una marca specializzata come Bose, JBL o Beats. Il costo sarà un po’ più elevato ma ne varrà sicuramente la pena.
- raggio bluetooth: riguardo questo criterio, in realtà, potete andare tranquilli. Quasi tutte le marche produttrici mettono a disposizione casse bluetooth portatili con lungo raggio anche più di 10/15 metri. In ogni caso, per un appartamento di medie dimensioni vanno tutti più che bene.
- cura delle frequenze: se acquistate casse di marca più costosa, la cura delle frequenze è nettamente migliori. Assicuratevi che si sentano bene le frequenze più basse, ne determina spesso la reale qualità della cassa.
- batteria e potenza: abbiamo voluto includere questi due fattori insieme perché vanno di pari passo. Una batteria di una cassa non scende solitamente sotto i 3000 mAh, quindi potete lasciarla accesa per qualche ora. Nell’etichetta potete trovare la loro autonomia. La potenza è direttamente proporzionata alla batteria, più potenza ha la cassa e in meno tempo quest’ultima si scaricherà.
Gli altoparlanti bluetooth portatili consigliati dagli utenti
In Conclusione
Siamo giunti alla conclusione della guida. In queste righe avete imparato le caratteristiche delle casse bluetooth e quali criteri tenere a mente per scegliere la giusta cassa adatta alle vostre esigenze. Uno strumento di compagnia divertente, che ci può tenere sollevato il morale per qualche ora quotidianamente. Ricordate che è opportuno non tenere troppo alto il volume per non disturbare i vicini e per non stancare l’udito.
Se siete ancora indecisi su quale cassa bluetooth portatile comprare, potete fare riferimento alla lista che avete potuto incontrare nelle righe precedenti.