Moltissime volte l’asciugatura dei capelli viene tralasciata, pensando che sia un passaggio superfluo, e non viene data troppa attenzione ad essa. Al contrario, questo è un momento fondamentale per lo styling, qualsiasi tipologia di capelli presentate.
È molto importante avere un asciugacapelli di buona qualità, che non sia troppo aggressivo sul cuoio capelluto, ma allo stesso tempo abbastanza potente da permettere un’asciugatura rapida. Sul mercato esistono davvero tantissimi tipi di phon, variando per tecnologia, prezzo, dimensione o potenza. Il phon professionale risulta un buon acquisto nel caso decideste di comprarne uno nuovo, o fare un bel regalo a parenti o amici.
Phon professionale, Cos’è
Come si distingue quindi, il phon professionale? Questo accessorio ha una maggiore potenza, rendendo l’asciugatura più breve, con temperature elevate e regolabili in base al tipo di capelli o alla piega che si vuole ottenere. Oltretutto, presentano delle tecnologie studiate appositamente per salvaguardare la salute del capello.
Con questo phon otterrete più facilmente capelli lisci e lucenti, o ricci definiti e non crespi, evitando le doppie punte e la secchezza della chioma. Questo accessorio è davvero adatto alle esigenze di tutti: perfetto quindi per una famiglia, o per chi viaggia spesso, perché si adatterà a qualsiasi tipo di capello, e vi permetterà di ottenere un’asciugatura senza spendere troppo tempo.
Avendo una velocità più elevata, anche la piega avrà una durata superiore nei giorni successivi: ottimo acquisto per chi non vuole spendere troppo tempo asciugando i capelli e desidera una piega che resista qualche giorno!
I Migliori Phon professionali del 2023
Rowenta – Il più economico ?
Rowenta è di sicuro uno dei pilastri per la cura dei capelli. Il suo phon professionale presenta un potente motore AC e un forte getto d’aria per un’asciugatura veloce. Inoltre, l’asciugatura sarà precisa grazie ai beccucci sottili, o otterrete volume perfetto con il diffusore. Include anche un generatore ionico che elimina l’elettricità statica ed è in grado di perfezionare lo stile a seconda del tipo di capello. L’erogatore in ceramica riesce a rendere l’effetto ionizzante più duraturo e visibile con un leggero calore radiante. Se volete andare colpo sicuro, questo asciugacapelli professionale fa al caso vostro.
Elchim – per chi vuole i capelli super lisci ?
Il phon Elchim presenta un flusso d’aria potente, che garantisce tempi di asciugatura rapida senza surriscaldamento del capello. Presenta 5 modalità di calore, aiutandoti a controllare la temperatura in base alle esigenze. I risultati saranno uguali a quelli ottenuti dal parrucchiere, con capelli setosi e morbidi. Una caratteristica importante è la presenta di materiali di qualità, interamente made in Italy, con una durata nel tempo ottima mantenendo la sua potenza. Potrebbe anche interessarvi il fatto che grazie alla sua dimensione contenuta, sarà perfetto per viaggiare e si adatterà a tutti. Un phon certamente adatto a ogni tipo di capello, ottima qualità-prezzo!
Parlux – Potente ma anche compatto ?
Parlux 3200 Plus è un phon facile da utilizzare con un motore da 1900 watt e 2000 ore di durata, con 2 velocità e 4 temperature regolabili, con incluso il getto d’aria fredda. Presenta un’impugnatura ergonomica, e all’interno sono incluse 2 bocchette ad aggancio rapido, per adattarsi a diverse pieghe: dalla più precisa a quella naturale. Perfetto anche per chi viaggia grazie alla sua compattezza. Sebbene sia molto leggero e comodo da trasportare, i risultati ottenuti non vi deluderanno!
GAMMPIU’ – Il più professionale di tutti ?
Questo phon professionale presenta la tecnologia ad ossigeno attivo, con una lampada UV che attiva l’aria trasformandola in ossigeno attivo, rendendo l’asciugatura un trattamento di bellezza e benessere del capello. Oltre a ciò, il generatore ionico controlla l’emissione di ioni negativi in base al risultato che si preferisce ottenere: se attivo, il capello risulta più idratato, liscio e senza elettrostaticità; se non attivo, aumentano volume e consistenza. L’asciugacapelli fornisce un’energia eolica potente, per agire rapidamente sui capelli, senza surriscaldarli. Uno strumento sicuro, professionale, uno dei migliori sul mercato! Perfetto per qualsiasi esigenza.
Parlux 3500 – Con sistema Ionic & Ceramic ?
L’asciugacapelli Parlux 3500 supercompact ha come caratteristica principale la potenza elevata nonostante dimensioni ridotte: 2000 watt che permettono di ridurre il tempo necessario per l’asciugatura, mantenendoli sani e curati. Presenta anche una tecnologia ionic & ceramic, molto importante per la salute del capello, eliminando l’elettricità statica del capello. Provvede anche il getto di aria fredda, istantaneo grazie al microswitch presente sull’accessorio.
Lo sapevi che la maggior parte dei phon professionali vi farà consumare meno energia? Proprio così! Questi strumenti professionali, mantengono una potenza elevata e prestazioni ottimali, incontrando le esigenze dei professionisti che richiedono prodotti con un basso consumo energetico e anche acustico. Nulla vi vieta di utilizzarlo voi stessi, e anche il vostro consumo di energia ne guadagnerà!
Ti potrebbe interessare anche la nostra guida sui rasoi elettrici per donne oppure abbiamo recensito anche i diffusori per capelli universali
Come si usa un phon professionale?
Avendo a disposizione uno strumento così efficiente, saper asciugare i capelli nel modo corretto è molto importante. Andiamo quindi a vedere come farlo al meglio.
Prima di tutto, lavate i vostri capelli con i vostri prodotti preferiti, per poi asciugarli una volta finito il lavaggio.
Non siate troppo aggressivi, evitate di strofinarli troppo rischiando di rovinarli. Prima di passare all’asciugatura, pettinate i capelli, per evitare che siano pieni di nodi quando passerete ad asciugarli. Applicate del termo protettore sui capelli: iniziate dalla radice per poi passare alle punte. Potete anche utilizzare un balsamo leave in, che non ha bisogno di risciacquo, non effettivo come un termo protettore ma comunque meglio di niente.
Passate quindi all’asciugatura, non dimenticandovi di scegliere il beccuccio più adatto a voi, o di cambiarlo con un diffusore nel caso la vostra chioma sia riccia. Ora rimarrete piacevolmente sorpresi dalla potenza e velocità del phon professionale!
Quanti Watt deve avere un phon professionale?
Un phon professionale per ritenersi tale deve avere un minimo di 2000 watt. I più potenti arrivano fino a 2400 w per risultati migliori. Ricordate che la differenza tra un phon tradizionale e quello professionale è anche questa: una potenza elevata significa anche un’asciugatura più rapida, che vi farà risparmiare tempo e non danneggerà i capelli nel lungo termine.
Quanto diventa caldo?
La massima temperatura di un phon professionale dipende da modello a modello, ma, di regola, raggiungerà una temperatura tra i 60° e i 100°. Molti phon hanno anche un pulsante che permette di avere un getto d’aria fredda istantaneo. Fate attenzione se il vostro presenta una funzione che vi permette distribuire il calore, per risultati migliori e per evitare che alcune zone vengano danneggiate.
Phon professionale a ioni o in ceramica?
Ci sono delle differenze tra I due principali tipi di phon professionali: in ceramica o a ioni.
Il phon professionale in ceramica usa degli elementi che si surriscaldano per riscaldare l’aria e creare un calore omogeneo e controllato. I phon tradizionali tendono ad avere un calore non omogeneo e una differenza evidente nelle temperatura. La ceramica regola la temperatura molto meglio, dato che trattiene il calore anche quando non viene utilizzato. Questi phon creano ioni positivi e negativi.
Il phon professionale a ioni genera principalmente ioni negativi che distruggono le molecole d’acqua nei capelli. Questi inoltre, aprono le cuticole dello scalpo, rendendo i capelli lucenti e morbidi. Questa tipologia di phon può asciugare i capelli bene quanto un phon in ceramica, ma usando molto meno calore.
Quindi, quale scegliere? Se utilizzi il phon per rendere i tuoi capelli lisci da una base riccia, preferirai un phon in ceramica, dato che ti servirà il calore diretto in grado di cambiare la forma del capello. Se invece il tuo utilizzo principale è quello di asciugare capelli molto ricci (o davvero mossi), un phon a ioni sarà la tua scelta migliore, asciugando i capelli più velocemente senza lasciare un effetto crespo.
Come scegliere un Phon professionale
Sul mercato esistono davvero una quantità enorme di phon professionali, e sceglierne uno, potrebbe risultare difficile. Ecco quindi stilata per voi, una lista delle caratteristiche da valutare quando si è pronti all’acquisto di un phon professionale.
- Potenza: più potenza equivale a un getto d’aria più forte e quindi a meno tempo richiesto per asciugare i capelli, evitando di esporli a un calore prolungato. I phon professionali hanno un minimo di 2000 watt, che è certamente una buona base di partenza.
- tecnologia ionica: come spiegato prima, utilizzare un asciugacapelli a ioni può essere comodo, specialmente se presentaste un capello riccio o mosso, che spesso risulta crespo.
- materiale: se il phon è in ceramica, questa agirà come protezione alle parti interne in plastica o metallo, evitando il loro surriscaldamento. Anche il titanio permette una distribuzione ottimale del calore, mantenendo la temperatura costante. Non scegliete quest’ultimo pero, se avete i capelli molto danneggiati, dato che potrà raggiungere temperature molto elevate e danneggiarli ulteriormente.
- peso: di certo non volete sviluppare un dolore al braccio dopo l’asciugatura con il phon. Se hai capelli lunghi e sai che il processo richiede parecchio tempo, aggirati su un peso massimo di 500 grammi.
- tipi di motore: il motore DC solitamente si trova nei phon più comuni, che funziona a corrente continua. Ci sono anche gli asciugacapelli con motore AC, che funziona a corrente alternata, per generare un flusso d’aria più potente, e una durata maggiore. Esiste anche il motore EC, digitale, che può durare fino a 10000 ore, presente nei phon professionali con fasce di prezzo elevate.
- regolazione temperatura e flusso: fate attenzione che il vostro asciugacapelli vi dia la possibilità di regolare facilmente la sua temperatura e la potenza del flusso, in modo da poterlo adattare alle varie situazioni, e non danneggiare il capello.
- getto d’aria fredda: tramite un pulsante il getto d’aria da caldo diventa freddo. Importante per definire l’acconciatura, una caratteristica che può essere utile.
- calore regolabile: in modo da agire su ogni tipo di capello, e concludere l’asciugatura senza danneggiare i capelli.
- accessori inclusi: come diffusore o beccucci di varie dimensioni per le diverse esigenze.
- prezzo: il phon professionale è davvero un investimento. Il mio consiglio è quello di orientarsi su un prodotto un po’ più costoso, che pero sicuramente durerà negli anni. Se acquisterete un prodotto economico, c’è la possibilità che dopo qualche anno non funzioni così bene. Inoltre, quelli più costosi contengono vari accessori e più caratteristiche a vostra disposizione
Le ultime raccomandazioni dai parrucchieri
In Conclusione
Abbiamo visto varie tipologie di phon professionali, e spiegato quali sono i benefici che otterrete con l’utilizzo di questo utile accessorio. Sicuramente il suo acquisto verrà considerato un investimento a lungo termine, che vi permetterà di sfruttarlo nel tempo e non pentirvi di averlo acquistato. Scegliete dunque quello che davvero più vi soddisfi in tutte le sue caratteristiche, e che si adatta al vostro tipo di capelli.
Direi un accessorio indispensabile, che non potete farvi mancare se volete sfoggiare capelli sempre perfetti! Nell’articolo avete davvero tutte le informazioni per scegliere quello che fa al caso vostro: non vi resta che procedere nell’acquisto e divertirvi usando il vostro nuovo phon professionale.